Showing all 47 results
Stampa letterpress in tiratura limitata omaggio ad Aldo Novarese
Manifesto stampato in letterpress con matrici in legno tagliate al laser, in tiratura limitata, numerato a mano da Cabaret Typographie con autentica di Bonvini 1909.
Omaggio ad Aldo Novarese stampato nel centenario della sua nascita. Grande disegnatore di caratteri, prima per la Nebiolo e poi come freelance per altre fonderie, il poster riprende uno dei suoi alfabeti più famosi: lo Stop. Presentato dalla Nebiolo nel 1970 è particolarmente adatto per il disegno di logotipi, viste le forme geometriche molto semplici, qui presentato come interpretazione grafica del famoso specimen.
18 esemplari.
Formato carta: 50 x 70 cm.
3 colori.
Stampa letterpress in tiratura limitata omaggio alla nuova edizione de Le Ricette Futuriste, Bonvini1909.
Manifesto stampato in letterpress con matrici in legno tagliate al laser, in tiratura limitata, numerato a man da Cabaret Typographie con autentica di Bonvini 1909.
Omaggio alla nuova edizione de Le Ricette Futuriste, Bonvini1909.
20 esemplari.
Formato carta: 50 x 70 cm.
3 colori.
Stampa letterpress in tiratura limitata omaggio alla nuova edizione de Le Ricette Futuriste, Bonvini1909.
Manifesto stampato in letterpress con matrici in legno tagliate al laser, in tiratura limitata, numerato a man da Cabaret Typographie con autentica di Bonvini 1909.
Omaggio alla nuova edizione de Le Ricette Futuriste, Bonvini1909.
20 esemplari.
Formato carta: 50 x 70 cm.
3 colori.
Stampa tipografica in tiratura limitata omaggio al tipografo Wim Crouwel
Manifesto stampato in letterpress in tiratura limitata, numerato a mano
e marcato da Cabaret Typographie con autentica di Bonvini 1909.
Formato carta: 50 x 70 cm.
Stampa tipografica da matrici digitali.
3 colori.
Willem Hendrik Crouwel, noto come Wim Crouwel (1928 – 2019) è stato un designer e grafico olandese.
Stampa tipografica in tiratura limitata omaggio a Robert Massin.
Manifesto stampato in letterpress in tiratura limitata, numerato a mano
e marcato da Cabaret Typographie con autentica di Bonvini 1909.
Formato carta: 50 x 70 cm.
Stampa tipografica da matrici digitali.
1 colore.
‘La cantatrice chauve’ di Eugène Ionesco è un omaggio al grafico francese Robert Massin.
Stampa tipografica in 30 esemplari omaggio a Filippo Tommaso Marinetti.
Manifesto stampato in letterpress in tiratura limitata, numerato a mano
e marcato da Cabaret Typographie, con autentica di Bonvini 1909.
Formato carta: 50 x 70 cm.
Tiratura: 30 esemplari.
Stampa tipografica da matrici digitali.
2 colori.
“Zang Tumb Tumb” è un’opera letteraria del futurista Filippo Tommaso Marinetti. Venne pubblicata a Milano a cura delle Edizioni futuriste di Poesia, nel 1914.
Stampa tipografica in 10 esemplari dedicata a Robert Indiana
Manifesto 35 x 50 cm
stampato in tiratura limitata di 10 copie numerate a mano, marcate da Cabaret Typographie, con autentica di Bonvini 1909.
Stampa tipografica 3 colori da matrici digitali
Stampa tipografica in 10 esemplari dedicata a Robert Indiana
Manifesto 35 x 50 cm
stampato in tiratura limitata di 10 copie numerate a mano, marcate da Cabaret Typographie, con autentica di Bonvini 1909.
Stampa tipografica 3 colori da matrici digitali
Manifesto Bauhaus tiratura limitata 50 copie
Manifesto 50×70
stampato in tiratura limitata di 50 copie numerate a mano, marcate da Cabaret Typographie, con autentica di Bonvini 1909.
Carta Gmund Bauhaus Weiss 250 gr. e stampa tipografica 4 colori
Cabaret Typographie
Il poster Bauhaus è ispirato ai caratteri geometrici degli anni ‘20 e ‘30. Il poster è stato selezionato nel 2018 per la mostra New Impression presso il Hamilton Wood Type & Printing Museum.
Lasercut + letterpress
2 colori
50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Il poster Helvetica vuole celebrare i ‘60 anni del famoso carattere tipografico disegnato da Max Miedinger in 1957.
woodtype + letterpress
2 colori
50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Poster che vuole celebrare lo “stile italiano” in chiave contemporanea, utilizzando il “Semplicità”, un famoso carattere italiano degli anni ‘30 disegnato da Alessandro Butti per la Nebiolo. L’idea è stata quella di creare un nuovo alfabeto nascondendo delle parti di lettere, che rimangono tuttavia impresse completamente sulla carta per creare un “nuovo stile italiano”.
woodtype + letterpress
3 colori
35×50
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Il poster nasce da una collaborazione con il famoso grafico inglese Paul McNeil, dello studio MuirMcNeil. Il poster utilizza e rielabora il carattere Two POINT I disegnato da Paul. All’interno la parola è ripresa slittata, creando così nuove forme.
Lasercut + letterpress
2 colori
50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Il poster è un omaggio a Giancarlo Iliprandi (ILI). Interpreta tipografiacamente
la parola Saluti, ripresa da una serie di cartoline disegnate
per RB Rossana Cucine.
Lasercut + letterpress
2 colori
50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Il manifesto interpreta la parola Poster tipograficamente, utilizzando delle lettere che si muovono nello spazio per cercare di rappresentarne visivamente la tridimensionalità.
Lasercut + letterpress
2 colori
mis. 50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Il poster vuole celebrare il movimento americano nato negli anni ‘60. I componenti del gruppo, attivi in diversi ambiti, utilizzavano la grafica e la tipografia come elemento essenziale della loro comunicazione, utilizzando caratteri tipografici tradizionali, ma ricomposti in modi inaspettati. Per questo una grande F tridimensionale e graziata è inquadrata da un punto di vista inaspettato.
Lasercut + letterpress
2 colori
mis. 50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Il poster vuole celebrare il movimento americano nato negli anni ‘60. I componenti del gruppo, attivi in diversi ambiti, utilizzavano la grafica e la tipografia come elemento essenziale della loro comunicazione, utilizzando caratteri tipografici tradizionali, ma ricomposti in modi
inaspettati. Per questo una grande F tridimensionale e graziata è inquadrata
da un punto di vista inaspettato.
Lasercut + letterpress
2 colori
mis. 50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Coccoina Limited Edition
Fratelli Bonvini Milano celebra il marchio Coccoina con 4 edizioni limitate e numerate a mano dello storico barattolo in metallo con pennello, progettate da artisti e designer per Fratelli Bonvini Milano.
Designer Cabaret Typographie
Produttore Balma Capoduri Voghera (PV)
Cabaret Typographie
Manifesto stampato in letterpress in tiratura limitata, numerato a mano
e marcato da Cabaret Typographie con autentica di Bonvini 1909.
Composizione a mano e stampa tipografica su torchio piano cilindrico Korrex con cliché in linoleum e caratteri in piombo “Semplicità “.
Interpretazione visiva del racconto di Edwin Abbott: un quadrato, durante i suoi viaggi, incontra una sfera, scoprendo così la terza dimensione. La composizione è un omaggio alle forme geometriche elementari (cerchio, quadrato, linee) che compaiono all’interno della storia.
Formato carta: 20 x 70 cm.
Carta Hahnemühle.
cofanetto completo di 22 cartoline
nuova edizione 2020
Nel 1932 Filippo Tommaso Marinetti e Luigi Colombo, noto con lo pseudonimo di Fillìa, scrivono insieme La cucina futurista, un manifesto di nuove interpretazioni sull’atto del mangiare e un ricettario scandito da una sperimentazione gastronomica fantasiosa.
Nel 2015 Ilaria Faccioli, Gaia Stella e Cristina Amodeo con il progetto ‘Pranzo Improvvisato’ invitano 22 artisti a disegnare e immaginare alcune tra le ricette futuriste originali.
Dalla collaborazione tra Pranzo Improvvisato e Bonvini 1909 nasce questa raccolta preziosa di ricette impaginate e composte a mano con caratteri in piombo e matrici in legno.
Nel 2020 nasce la nuove edizione , con un progetto grafico originale creato da Mario Pedersoli e da Cabaret Typographie.
Stampato dalla Tipografia Campi Monotype 1898 su carta Fedrigoni paper Old Mill 350 g.
Edizione limitata di 200 esemplari numerati a mano.
per chi è appassionato di grafica
9 maggio 2020
TYPO POSTER
Workshop a cura di
Cabaret Typographie
Ad ogni partecipante verrà proposto di comporre un poster con i caratteri mobili in legno, interpretando tipograficamente un pensiero, una frase, una parole, per sperimentare con la grafica analogica l’utilizzo delle lettere e dei segni, cimetandosi con carte di medio formato e dando vita a un’opera originale stampata in letterpress con i tirabazze di Atelier, da appendere in casa o da donare.
data: 9 maggio 2020
luogo: Atelier 1909
orari: 10.00 – 17.00
per gli amanti della lettura e della decorazione
21 marzo 2020
TYPO BOOKMARK
Workshop a cura di
Cabaret Typographie
Una giornata per comporre e stampare con i caratteri mobili in legno una serie di segnalibri originali e personalizzati interpretando tipograficamente un aforisma o una parola. Per chi vuole toccare con mano un antico metodo di stampa, esplorando il linguaggio dei caratteri per creare composizioni tipograficamente espressive.
data: 21 marzo 2020
luogo: Atelier 1909
orari: 10.00 – 17.00
Magazine sulle tendenze delle tecniche di stampa e la creatività contemporanea
Pressing Matters, magazine sulle tendenze delle tecniche di stampa e la creatività contemporanea. All’interno di questo numero si trova anche uno speciale dedicato alle creazioni di Cabaret Typographie, collettivo artistico formato da Laura Dal Maso, Mauro De Toffol e Tommaso Pucci che lavorano attivamente nel campo della grafica coniugando conoscenza delle tecniche di stampa tradizionale e gusto per la tipografia, la grafica e l’arte contemporanea. Dal 2017 hanno residenza stabile in Atelier 1909, dove tengono workshop di tipografia creativa e creano edizioni d’arte limitate, stampate con i tirabozze selezionando combinazioni di forme e lettere tra le 150 serie di caratteri tipografici in legno della loro collezione.
Workshop di letterpress con Cabaret Typographie
Ritornano dopo l’estate i workshop con Cabaret Typographie per stampare oggetti unici in letterpress! Se la passione per i libri è anche la tua, puoi personalizzarli con un simbolo o un monogramma. In questo incontro potrai progettare e incidere su linoleum un tuo originale ex-libris, stampandolo poi con i tirabozze presenti in Atelier 1909.
Sabato 21 Settembre 2019
10,00 – 13,00 e 14,00 – 17,00
Per informazioni scrivici: atelier@bonvini1909.com
Per maggiori informazioni sui termini di iscrizione consulta le FAQ
Cabaret Typographie
Workshop
Ritornano i workshop con Cabaret Typographie per stampare oggetti unici in letterpress!
Stampare cartoline da spedire in piccolo formato è il modo migliore per conoscere e sperimentare la tipografia a caratteri mobili divertendosi. Le cartoline verranno progettate con caratteri mobili e linoleum e poi stampate con i tirabozze presenti in Atelier 1909.
Sabato 15 Giugno 2019
10,00 – 13,00 e 14,00 – 17,00
Posti limitati
Cabaret Typographie
Il poster Manifesto utilizza una selezione di caratteri geometrici che si ispirano alle avanguardie del primo Novecento. La sovrapposizione vuole creare un ulteriore gioco di colori ricreando visivamente nuove forme possibili.
Lasercut + letterpress
2 colori
mis. 50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Il poster nasce da una collaborazione con il famoso grafico inglese
Paul McNeil, dello studio MuirMcNeil. Il poster utilizza e rielabora il
carattere CUT disegnato da Paul.
Lasercut + letterpress
2 colori
mis. 50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Il poster nasce da una collaborazione con il famoso grafico inglese
Paul McNeil, dello studio MuirMcNeil. Il poster utilizza e rielabora il
carattere CUT disegnato da Paul.
Lasercut + letterpress
2 colori
mis. 50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Il poster celebra i 100 anni della nascita di questo movimento. Nella composizione, una texture di forme geometriche tipiche del Bauhaus, è leggibile il nome del movimento artistico.
Lasercut + letterpress
3 colori
mis. 50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Il poster celebra il famoso balletto triadico di Oskar Schlemmer del 1922. La composizione tipografica riprende i caratteri geometrici del Bauhaus e sul fondo è rappresentato il costume di uno dei personaggi presenti nell’opera.
Lasercut + letterpress
4 colori
mis. 50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Il poster celebra il famoso balletto triadico di Oskar Schlemmer del 1922. La composizione tipografica riprende i caratteri geometrici del Bauhaus e sul fondo è rappresentato il costume di uno dei personaggi presenti nell’opera.
Lasercut + letterpress
4 colori
mis. 50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Il poster celebra i 100 anni di questo movimento. La composizione interpreta il balletto triadico creato da Oskar Schlemmer nel 1922, i personaggi sono un’interpretazione del disegno dei costumi dell’opera.
Questo poster è stato selezionato nel 2019 per la mostra New Impression della il Hamilton Wood Type & Printing Museum.
Lasercut + letterpress
4 colori
mis. 50×70
Manifesto non incorniciato
Autore Cabaret Typographie
corso di tipografia
con Cabaret Typographie
Ritornano i workshop con Cabaret Typographie per stampare oggetti unici in letterpress!
Per il centenario del Bauhaus, i ragazzi di Cabaret Typographie vi guideranno in un corso di tipografia creativo dove progettare e stampare un personaggio originale ispirato alle forme e geometrie del balletto triadico di Oskar Schlemmer, opera d’arte animata della storica avanguardia. Utilizzando il linoleum e i caratteri in legno si comporrà la faccia o il corpo del personaggio e poi si stamperà con i tirabozze e i colori tipografici in Atelier.
Dopo il workshop brinderemo insieme con tanti oggetti e libri Bauhaus e con le speciali edizioni di Cabaret Typographie, create come omaggio al movimento.
workshop su iscrizione
Sabato 25 Maggio 2019
10,00 – 13,00 e 14,00 – 17,00
Party aperto a tutti: dalle 17.30. Dress code: balletto triadico.
Per maggiori informazioni sui termini di iscrizione consulta le FAQ
Workshop di letterpress con Cabaret Typographie
Ritornano i workshop con Cabaret Typographie per stampare oggetti unici in letterpress! Se la passione per i libri è anche la tua, puoi personalizzarli con un simbolo o un monogramma. In questo incontro potrai progettare e incidere su linoleum un tuo originale ex-libris, stampandolo poi con i tirabozze presenti in Atelier 1909.
Sabato 23 Marzo
10,00 – 13,00 e 14,00 – 17,00
Posti esauriti – Per informazioni scrivici: info@bonvini1909.com
Per maggiori informazioni sui termini di iscrizione consulta le FAQ
Lorenzo Pierantoni
Passeggia per alcune delle più grandi città del mondo e scopri com’erano un secolo fa all’inizio dell’era moderna.
Esplora 100 percorsi in 15 diverse città alla fine del XX secolo grazie a un milione di minuscole immagini vintage – da Londra all’Avana, da New York a Shanghai e da Vienna a Milano.
Questi viaggi intorno ai paesaggi urbani di oggi rivelano novità, ricordi, fatti storici, grandi monumenti, miti locali e impressioni fugaci, nonché luoghi in cui il tempo si è fermato, come la Torre Eiffel sulle rive della Senna e il Cabaret Stray Dog sulle rive della Neva a San Pietroburgo.
formato cm 18,50 x 28,00
Editore Moleskine
Workshop di Letterpress con Cabaret Typographie
Si conclude il primo semestre di attività in Atelier. Laura, Mauro e Tommaso di Cabaret Typographie mostreranno come creare un oggetto ibrido: un libro “poster”, versatile e pieghevole.
In questa ultima sessione è possibile creare e stampare una edizione artistica con caratteri in legno, fregi, inchiostri colorati in formato poster. Tramite pieghe e tagli, sarà poi possibile trasformare il poster in un libro, ed il libro in un poster, per esporlo, condividerlo e esibirlo come originale oggetto d’arte.
Consigliato a chi ama vedere le cose da più punti di vista
Sabato 16 Giugno
10,00 – 13,00 e 14,00 – 16,00
Per maggiori informazioni sui termini di iscrizione consulta le FAQ
Workshop di Letterpress con Cabaret Typographie
Proseguono gli incontri con Cabaret Typographie per progettare oggetti unici e personalizzati.
Se la passione per i libri è anche la tua, puoi personalizzarli con un simbolo o monogramma. In questo incontro potrai progettare e incidere su linoleum un tuo originale ex-libris, stampandolo poi con i tirabozze presenti in Atelier.
Consigliato a chi ama dichiarare che i libri li vuole tutti per sé – o per offrire un ex-libris in regalo
Sabato 19 Maggio
10,00 – 13,00 e 14,00 – 16,00
Per maggiori informazioni sui termini di iscrizione consulta le FAQ
Workshop di Letterpress con Cabaret Typographie
Secondo workshop 2018 di Letterpress con Cabaret Typographie.
Nuovo appuntamento con Laura e Mauro pensato per un sabato tipografico. Una giornata intera per creare, giocare, sperimentare, con i caratteri tipografici, ideando una composizione che richiami le ‘faccine’ composte da lettere e punteggiature, da cui derivano le moderne emoticon. Un tuffo nella riscoperta dei caratteri e punteggiature : ) ; ) e delle loro potenzialità inventive ed espressive.
Consigliato a chi desidera esplorare le tecniche tradizionali di stampa in chiave contemporanea.
Sabato 17 febbraio
10,00 – 13,00 e 14,00 – 16,00
Cabaret Typographie
Realizzato con il NePo, fregio tipografico componibile tedesco, il poster vuole essere un tributo alla forma del carattere e alla sua complessità interpretandola come un gioco.
Composizione a mano con fregi, stampa tipografica su torchio piano cilindrico Fag CP 550.
Poster cm. 15 x 25
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Interpretazione tipografica di cinque grandi personaggi del passato: Fra Angelico, Francesco d’Assisi, Marinetti, Zeffirelli, Galileo e Corelli.
Composizione a mano con caratteri in legno, stampa tipografica su torchio piano cilindrico Fag CP 550.
Poster cm. 25 x 25
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Poster che rappresenta la complessità dei caratteri in legno. Una semplice composizione di lettere all’apparenza casuale in realtà un bilanciamento di neri e bianchi, di segni sottili e spessi. Un’armonia visiva delle parti, la paura del vuoto.
Composizione a mano con caratteri in legno, stampa tipografica su tirabozze OMM.
Poster cm. 50 x 70 copia 4 di 6 Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Poster realizzato ruotando il senso di stampa più volte nei diversi passaggi.
Composizione a mano con caratteri in legno, stampa tipografica su torchio Saroglia Korrex.
Poster cm. 50 x 50 Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Poster che interpreta l’errore tipografico attraverso l’inchiostrazione manuale volutamente sbagliata.
Composizione a mano con caratteri in legno, stampa tipografica su tirabozze OMM.
Poster cm. 35 x 50
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Gioco di lettering con 4 passaggi colore.
Composizione a mano con cliché in linoleum e caratteri in legno, stampa tipografica su torchio piano cilindrico Korrex.
Poster cm. 50 x 70 carta Hahnemuhle copia 12 di 15 Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Elaine Lineoleografia ispirata a caratteri disegnati dalla designer americana Elaine Lustig Cohen negli anni ’50. Sperimentazione di forme che si fondono fra loro fino a diventare quasi un’unica texture. Composizione a mano con forme ricavate da linoleum, stampa su torchio piano cilindrico Korrex. Poster cm. 50 x 70 carta Hahnemulhe copia 6 di 12 Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Dada 2
manifesto dedicato al movimento dadaista a 100 anni dalla sua nascita avvenuta nel 1916
Composizione a mano con forme ricavate da linoleum, stampa su tirabozze OMM.
Poster cm. 50 x 70
copia 2 di 5
Autore Cabaret Typographie
Cabaret Typographie
Dada 1 manifesto dedicato al movimento dadaista a 100 anni dalla sua nascita avvenuta nel 1916 Composizione a mano con caratteri in legno e stampa tipografica su tirabozze OMM Poster cm. 35 x 50 carta Amalfi copia 13 di 15 Autore Cabaret Typographie
F.B.M. Srl
FRATELLI BONVINI MILANO
Cartoleria e Tipografia dal 1909
via Tagliamento, 1 – Milano, Italy
INFO
T. +39 02 53 92 151
E. info@bonvini1909.com
FB bonvini1909
IG bonvini1909
Iscriviti alla nostra newsletter: