Scrivere e disegnare a matita con la grazia e la gentilezza del legno e della grafite. Compagna indispensabile di grandi scrittori e artisti, primo strumento espressivo dell’infanzia, la matita produce un tratto veloce e cancellabile. Più s’allunga il tratto, più s’accorcia la matita – un movimento inverso che racconta anche lo scorrere del tempo. Le sta intorno un mondo di oggetti svariati: mine e portamine, allungamatite, gomme e temperamatite di varia foggia e dimensione, libri che ne celebrano l’epopea – e per ognuno di essi c’è una storia da scoprire.