Un libro che è diventato il ritratto di una giovane generazione precaria anche negli affetti. Sospesa tra il desiderio di fuga e la nostalgia delle proprie radici.
Un classico Coconino Press: uno dei romanzi a fumetti più amati e premiati, vincitore tra l’altro del Gran Guinigi di Lucca Comics e del Fauve d’Or del Festival internazionale di Angoulême.
Tornare di nuovo a casa, dopo aver vissuto altrove, e rendersi conto che non c’è “niente di cambiato tranne se stessi”. È quello che accade a Lucia e Piero e al loro amico Nicola, i protagonisti del delicato romanzo dei sentimenti narrato a fumetti con i colori ora sommessi ora accesi di Manuele Fior. Dopo una brusca rottura, Piero e Lucia si trasferiscono altrove: lei in Norvegia, dove incontra quello che sarà il padre di suo figlio, lui al Cairo per lavorare come archeologo. Entrambi non riescono a dimenticare, a colmare la mancanza e decidono di rincontrarsi, di nuovo a casa. Come suggeriscono i toni dell’acquerello, qui non li attenderanno i colori vivaci
di un amore giovanile, ma solo la sua eco opaca.
144 pgg. colore, cartonato
Dimensioni: 19,5 x 26 cm
Autore: Manuele Fior
Editore: Coconino Press
Lingua: italiano
F.B.M. Srl
FRATELLI BONVINI MILANO
Cartoleria e Tipografia dal 1909
via Tagliamento, 1 – Milano, Italy
INFO
T. +39 02 53 92 151
E. info@bonvini1909.com
FB bonvini1909
IG bonvini1909
Iscriviti alla nostra newsletter: