Edizione composta in monotype caratteri Baskerville corpo 11
stampata tipograficamente con caratteri piombo su carta Tatami Ivory con sette immagini applicate a mano. Due copertine disponibili.
Ennio Flaiano si ricorda di Paolo Uccello in una mostra che espone un’unica opera: una coppia di cavalli da tiro presi a nolo. Qualche tempo dopo – il 9 febbraio 1970 a voler essere pedanti – si trova a Firenze: deve scrivere una prefazione sull’artista fiorentino. Si aggira per la città. Chiusi gli Uffizi, distende sul letto della sua camera d’albergo le fotografie con le opere del pittore. Ne nasce un dialogo, riproposto in questo volume, in cui si succedono scrittori tra loro diversi, biografi dell’immaginario, tavole antiche e tele contemporanee, Proust e Morandi, a delineare una riflessione sul senso dell’arte e della letteratura.
96 pagg. cucito a mano
a cura di Anna Longoni
formato cm 19,00 x 19,00
Editore Henry Beyle Milano
F.B.M. Srl
FRATELLI BONVINI MILANO
Cartoleria e Tipografia dal 1909
via Tagliamento, 1 – Milano, Italy
INFO
T. +39 02 53 92 151
E. info@bonvini1909.com
FB bonvini1909
IG bonvini1909
Iscriviti alla nostra newsletter: