Collocando la nascita della tipografia moderna intorno al 1700, quando iniziò a distinguersi dalla stampa, Robin Kinross introduce nella tipografia moderna una nuova comprensione del soggetto: come qualcosa di più grande e più profondamente radicato di un modernismo di stile, facendo eco alla proposizione di Jürgen Habermas che la modernità è “un progetto continuo”. Esaminando i contesti sociali, tecnici e materiali in cui operano i tipografi a partire dall’Illuminismo in diversi paesi, la ricerca considera i principi teorici e le questioni pratiche. Questo saggio è fondamentale da diversi punti di vista, configurandosi come una narrazione vivace e critica dello sviluppo storico, un trampolino di lancio per ulteriori indagini ed offrendo riproduzioni di oggetti non comuni.
270 pgg. copertina morbida
Dimensioni: 14×21 cm
Autore: Robin Kinross
Editore: Editions B42
Anno di pubblicazione: 2019
Lingua: inglese
F.B.M. Srl
FRATELLI BONVINI MILANO
Cartoleria e Tipografia dal 1909
via Tagliamento, 1 – Milano, Italy
INFO
T. +39 02 53 92 151
E. info@bonvini1909.com
FB bonvini1909
IG bonvini1909
Iscriviti alla nostra newsletter: