Showing all 3 results
cofanetto completo di 22 cartoline
nuova edizione 2020
Nel 1932 Filippo Tommaso Marinetti e Luigi Colombo, noto con lo pseudonimo di Fillìa, scrivono insieme La cucina futurista, un manifesto di nuove interpretazioni sull’atto del mangiare e un ricettario scandito da una sperimentazione gastronomica fantasiosa.
Nel 2015 Ilaria Faccioli, Gaia Stella e Cristina Amodeo con il progetto ‘Pranzo Improvvisato’ invitano 22 artisti a disegnare e immaginare alcune tra le ricette futuriste originali.
Dalla collaborazione tra Pranzo Improvvisato e Bonvini 1909 nasce questa raccolta preziosa di ricette impaginate e composte a mano con caratteri in piombo e matrici in legno.
Nel 2020 nasce la nuove edizione , con un progetto grafico originale creato da Mario Pedersoli e da Cabaret Typographie.
Stampato dalla Tipografia Campi Monotype 1898 su carta Fedrigoni paper Old Mill 350 g.
Edizione limitata di 200 esemplari numerati a mano.
Confezione 12 matite
cedro e grafite
La matita Bonvini 1909 nasce per celebrare una delle invenzioni più antiche e durature dell’espressività umana: i suoi colori sono quelli della bottega storica, dei suoi innumerabili oggetti e cassettini – tracce preziose salvate dall’oblio.
Fidata mascotte per appunti, schizzi e scarabocchi scacciapensieri, la matita Bonvini 1909 racconta storie di carta e di scrittura, di stampa e disegno, di memorie di ieri e incontri di oggi.
Il motivo grafico dell’astuccio riprende il disegno di una carta in uso nella bottega storica nel secolo scorso, ora conservata nell’archivio Bonvini.
Confezione da 12 matite non temperate.
Legno di cedro.
Grafite 2B.
Lunghezza 179 mm.
Sezione esagonale 69 mm.
Colori verde, nero e oro a caldo.
Prodotta in Europa.
Disegnata con Playdesign, illustrazione di Simo Capecchi.
Confezione 12 biglietti e buste
Confezione 12 biglietti e buste
Carte illustrate da Carlo Stanga.
Edizione Limitata.
Milano è protagonista delle immagini di Carlo Stanga che qui raccontano alcuni luoghi simbolo del processo di trasformazione urbana: sedici illustrazioni degli scorci e dei cambiamenti straordinari della città (miràcula, dal latino “le cose meravigliose”) in dialogo con il volume illustrato dall’autore, “I Am Milan” (Moleskine, 2016).
Carlo Stanga (Crema, 1966) è un architetto, illustratore e autore di libri. Vive e lavora a Berlino.
Edizione limitata di 300 esemplari numerati a mano.
F.B.M. Srl
FRATELLI BONVINI MILANO
Cartoleria e Tipografia dal 1909
via Tagliamento, 1 – Milano, Italy
INFO
T. +39 02 53 92 151
E. info@bonvini1909.com
FB bonvini1909
IG bonvini1909
Iscriviti alla nostra newsletter: