Showing all 12 results
Un quaderno confezionato con la carta delle macellerie palermitane
Edizioni Precarie Palermo
Edizioni precarie utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione, realtà culturali e commerciali che andrebbero sviluppate, sostenute e trasformate per tenere testa ai cambiamenti attuali di commercio e scambio.
Un quaderno confezionato con la carta delle “carnezzerie“ (macellerie) palermitane: carta cerata all’esterno e fogli di carta rosa e sottile all’interno. Gli ex voto del sacro cuore e delle mani che si uniscono sono realizzati da Patrizio con farina, acqua e colori alimentari ancora usati per decorare i dolci di alcune ricorrenze.
I Carnet de Reves sono ideali per avvolgere la carne ma anche per custodire i sogni.
Da conservare preferibilmente vicino al letto. Misure 17 × 16 cm
Un piccolo quaderno custodito nella busta dove si vendeva, un tempo, lo zucchero sfuso
Edizioni Precarie Palermo
Edizioni Precarie utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione, realtà culturali e commerciali che andrebbero sviluppate, sostenute e trasformate per tenere testa ai cambiamenti attuali di commercio e scambio.
Un piccolo quaderno custodito nella busta dove si vendeva, tempo fa, lo zucchero sfuso. Un quaderno per piccoli pensieri dolci che custodisce al suo interno una piccola storia legata allo zucchero: la storia di Ciccia Pillicca.
Insieme al quaderno un leccalecca di carta dipinta a mano, per lasciarsi ispirare dalla dolcezza. Misure 14 × 7.5 cm
prezioso quaderno fatto a mano con carte alimentari milanesi e materiali dell’archivio Bonvini
Fatto a mano lentamente, pensato, stampato, tagliato, piegato, assemblato, cucito e digerito nella tipografia storica Fratelli Bonvini di Milano, pedalando in giro dal 10 al 18 Maggio del 2019, tra i piumini dei pioppi di Milano in 100 copie uniche su carta alimentare. Ogni microstoria, carta, riferimento all’interno del quaderno è meravigliosamente casuale, come gli incontri che abbiamo fatto, accidentali come i piumini dei pioppi che ti finiscono negli occhi quando vai in bicicletta e a volte di fermi a guardarli svolazzare nel cielo di Milano, incontri casuali che, come i piumini dei pioppi, dove si posano, seminano.
E D I Z I O N I P R E C A R I E utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione, realtà culturali e commerciali che andrebbero sviluppate, sostenute e trasformate per tenere testa ai cambiamenti attuali di commercio e scambio.
L’idea è di riutilizzare le carte alimentari dando loro un nuovo uso e un nuovo valore, e quindi le carte da imballaggio per i gustosi alimenti del mercato diventano carte e quaderni in cui conservare pensieri, immagini, progetti, idee che vanno mantenute FRESCHE!
Quaderno A4 lavorato a mano, tiratura limitata. Disponibile con cover color crema o marrone.
Edizioni Precarie
Palermo
Qauderno fatto a mano con carte alimentari
Edizioni Precarie Palermo
Edizioni Precarie utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione. Le carte ancora oggi usate per i gustosi alimenti del mercato diventano carte da lettera e quaderni in cui conservare pensieri, immagini, progetti, idee che vanno conservati freschi.
Una serie di quaderni che custodisce al suo interno un mix di carte, un archivio e una selezione di carte alimentari dei mercati di Palermo, carte sottili e lucide e altre spesse e rugose, dalla carne, alla frutta, al pesce, ai dolci, ce n’è per tutti i gusti, non solo per gli amanti della carta.
Quaderno lavorato a mano, misura 24 × 14.5 cm, soggetto FRUTTA
Quaderno fatto a mano con carte alimentari
Edizioni Precarie Palermo
Edizioni Precarie utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione. Le carte ancora oggi usate per i gustosi alimenti del mercato diventano carte da lettera e quaderni in cui conservare pensieri, immagini, progetti, idee che vanno conservati freschi.
Una serie di quaderni che custodisce al suo interno un mix di carte, un archivio e una selezione di carte alimentari dei mercati di Palermo, carte sottili e lucide e altre spesse e rugose, dalla carne, alla frutta, al pesce, ai dolci, ce n’è per tutti i gusti, non solo per gli amanti della carta.
Quaderno lavorato a mano, misura 24 × 14.5 cm, soggetto PESCE
Quaderno fatto a mano con le carte alimentari
Edizioni Precarie Palermo
Edizioni Precarie utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione. Le carte ancora oggi usate per i gustosi alimenti del mercato diventano carte da lettera e quaderni in cui conservare pensieri, immagini, progetti, idee che vanno conservati freschi.
Una serie di quaderni che custodisce al suo interno un mix di carte, un archivio e una selezione di carte alimentari dei mercati di Palermo, carte sottili e lucide e altre spesse e rugose, dalla carne, alla frutta, al pesce, ai dolci, ce n’è per tutti i gusti, non solo per gli amanti della carta.
Quaderno lavorato a mano, misura 24 × 14.5 cm, soggetto CARNE
Una serie di quaderni dedicata agli indovinelli siciliani
Edizioni Precarie Palermo
Edizioni precarie utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione, realtà culturali e commerciali che andrebbero sviluppate, sostenute e trasformate per tenere testa ai cambiamenti attuali di commercio e scambio.
Una serie di quaderni dedicata alla tradizione orale degli indovinelli siciliani raccolti dall’etnografo Giuseppe Pitrè. Ogni quaderno contiene un indovinello timbrato a mano sulla custodia, all’interno la soluzione. Sulla custodia abbiamo, inoltre, stampato una serie di paesaggi tratti dall’opera pittorica di Francesco Lojacono, un omaggio ai luoghi siciliani portatori di memoria. Memoria precaria che va raccontata per non scomparire.
Quaderno lavorato a mano, misura 18 × 14 cm
Una serie di quaderni dedicata agli indovinelli siciliani
Edizioni Precarie Palermo
Edizioni precarie utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione, realtà culturali e commerciali che andrebbero sviluppate, sostenute e trasformate per tenere testa ai cambiamenti attuali di commercio e scambio.
Una serie di quaderni dedicata alla tradizione orale degli indovinelli siciliani raccolti dall’etnografo Giuseppe Pitrè. Ogni quaderno contiene un indovinello timbrato a mano sulla custodia, all’interno la soluzione. Sulla custodia sono stampati, inoltre, una serie di paesaggi tratti dall’opera pittorica di Francesco Lojacono, un omaggio ai luoghi siciliani portatori di memoria. Memoria precaria che va raccontata per non scomparire.
Quaderno lavorato a mano, misura 18 × 14 cm
Quaderno con carta alimentare dedicato al mare
Edizioni Precarie Palermo
Edizioni precarie utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione, realtà culturali e commerciali che andrebbero sviluppate, sostenute e trasformate per tenere testa ai cambiamenti attuali di commercio e scambio.
Una raccolta di quaderni dedicata al mare. Sulla copertina in carta fioretto ruvida e spessa, usata nelle pescherie, abbiamo timbrato a mano i pesci presi dalle grafiche di vecchie carte alimentari: pesci spada, tonni, polpi, sogliole e trote; un racconto del mare, dai banchi del mercato alla scrivania. Ogni copertina è unica.
Quaderno lavorato a mano, misura 19.5 × 19 cm
Taccuino fatto a mano con carte alimentari
Edizioni Precarie Palermo
Edizioni precarie utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione, realtà culturali e commerciali che andrebbero sviluppate, sostenute e trasformate per tenere testa ai cambiamenti attuali di commercio e scambio.
Una serie di quaderni che custodisce al suo interno un mix di carte, un archivio e una selezione di carte alimentari dei mercati di Palermo, carte sottili e lucide e altre spesse e rugose, dalla carne, alla frutta, al pesce, ai dolci, ce n’è per tutti i gusti, non solo per gli amanti della carta.
Taccuino lavorato a mano, misura 14.5 × 9.5 cm, confezione con vassoio alimentare – soggetto PESCE
Taccuino fatto a mano con carte alimentari
Edizioni Precarie Palermo
Edizioni precarie utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione, realtà culturali e commerciali che andrebbero sviluppate, sostenute e trasformate per tenere testa ai cambiamenti attuali di commercio e scambio.
Una serie di quaderni che custodisce al suo interno un mix di carte, un archivio e una selezione di carte alimentari dei mercati di Palermo, carte sottili e lucide e altre spesse e rugose, dalla carne, alla frutta, al pesce, ai dolci, ce n’è per tutti i gusti, non solo per gli amanti della carta.
Taccuino lavorato a mano, misura 14.5 × 9.5 cm, confezione con vassoio alimentare soggetto CARNE
Conserva la tua freschezza
E D I Z I O N I P R E C A R I E utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione, realtà culturali e commerciali che andrebbero sviluppate, sostenute e trasformate per tenere testa ai cambiamenti attuali di commercio e scambio.
Carte Alimentari da Lettera dei Mercati di Palermo.
Una serie di taccuini, cartoline, carte e buste da lettera, piccole edizioni in serie limitata e altri esperimenti che arricchiscono questo progetto grafico di design artigianale.
L’idea è di riutilizzare le carte alimentari dando loro un nuovo uso e un nuovo valore, e quindi le carte da imballaggio per i gustosi alimenti del mercato diventano carte e quaderni in cui conservare pensieri, immagini, progetti, idee che vanno mantenute FRESCHE!
Taccuino 9X13,5 lavorato a mano, confezione con vassoio alimentare soggetto FRUTTA E VERDURA
Edizioni Precarie
Palermo
F.B.M. Srl
FRATELLI BONVINI MILANO
Cartoleria e Tipografia dal 1909
via Tagliamento, 1 – Milano, Italy
INFO
T. +39 02 53 92 151
E. info@bonvini1909.com
FB bonvini1909
IG bonvini1909
Iscriviti alla nostra newsletter: