Showing all 17 results
Carlo Stanga
Seconda edizione
112 pagg.
illustrazioni a colori
brossura copertina 300 gr con aletta
Formato: cm 21,00 x 25,00
Autore: Carlo Stanga
Editore: Princeton Architectural Press
Anno di pubblicazione: 2020
Nuova edizione
Nathalie Du Pasquier – Fotokino
Nathalie Du Pasquier si trasferisce a Milano nel 1979 e diventa uno dei membri fondatori del gruppo Memphis che inizia a formarsi attorno a Ettore Sottsass. In quegli anni crea molti tessuti, tappeti, motivi, oggetti e mobili e quando il gruppo viene sciolto nel 1987, restituisce alla pittura un posto centrale nel suo lavoro.
Qualunque sia il mezzo (design, pittura, tessuto o scultura), il suo lavoro nasce da un accumulo che costruisce architetture di forme e colori. Natura morta meravigliosamente silenziosa, schemi elettrici, paesaggi domestici e giochi di costruzione si mescolano in una gioiosa libertà, come una miriade di spazi visivi da esplorare.
“Sempre Milanese” è una passeggiata lungo quel singolare corso attraverso una selezione di opere che vanno dai primi anni ’80 ai giorni nostri.
Questa pubblicazione è una nuova edizione con 16 pagine extra del precedente libro “Milanese” pubblicato nel 2015.
48 pagine
dimensioni: 17x22cm
Copertina: serigrafia di Lézard Graphique, Papago Rigical 320g
Interno: stampa Offset su carta Munken Lynx Rough 120g
una mappa interattiva
con giochi e adesivi
La Mappa di Milano di ItalyForKids, semplificata ma reale, permette di orientarsi alla scoperta della città con un approccio giocoso e divertente.
Le illustrazioni di Mattia Cerato ricreano il paesaggio fatto di palazzi, tram, fontanelle, mercati, navigli, stazioni, grattacieli.
La città è abitata da adulti, bambini e da personaggi famosi che faranno sorridere anche i più grandi. Ci sono anche animali in città: cavalli, pesci, ranocchi e i più attenti capiranno perché.
Il retro della mappa è un “campo di gioco” per intrattenere i bambini: scopri le differenze, unisci i puntini, labirinti, trova l’intruso…
La confezione – pratica e tascabile – comprende anche adesivi da utilizzare sulla mappa stessa per personalizzare l’esperienza vissuta.
La mappa – in italiano e inglese – contiene indicazioni sui Musei preferiti dai bambini e una selezione di 10 cose da fare per cercare l’avventura anche tra le vie di una città come Milano.
Mappa dedicata alla Milano di Leonardo con tanti giochi e curiosità
Nel 1482 a Milano giunge un ambasciatore speciale da Firenze: è Leonardo da Vinci, pittore, musico, inventore che Lorenzo de’ Medici invia all’amico Ludovico il Moro. Con sé ha uno strano strumento musicale di sua invenzione: una lira d’argento a forma di testa di cavallo. E questo è solo il primo aneddoto di un’avventura destinata a lasciare il segno.
Leonardo rimase a Milano per vent’anni e divenne a tutti gli effetti “nobile milanese”, come recita la sua tomba francese.
L’Ultima Cena, il Codice Atlantico, le chiuse del Naviglio Grande, la Sala delle Asse al Castello sono solo alcune delle tracce lasciate dal genio nella città ambrosiana che in occasione dei cinquecento anni dalla sua scomparsa – avvenuta il 2 maggio 1519 – si appresta a rinnovare il legame con uno dei suoi più illustri cittadini con grandi iniziative e festeggiamenti.
La Mappa di Italy For Kids dedicata a Leonardo offre ai più piccoli l’occasione per incontrare il grande Maestro Rinascimentale proprio nella città che ha tanto amato attraverso giochi, storie, curiosità e un percorso dedicato tra i luoghi simbolo della sua permanenza.
• mappa della Milano di Leonardo, mappa 50X70 cm
• percorso sulle orme di Leonardo, foglio 50X70 cm
• adesivi a tema
• italiano e inglese
• giochi divertenti
• storie e curiosità redatte da Patrizia Zelioli
• Illustrazioni di Mattia Cerato
• tascabile (chiusa 12X17 cm)
• pratica (in busta di plastica)
• made in Italy
Una preziosissima guida sulle architetture realizzate a Milano dal celeberrimo architetto
In questo libro sono raccolte le architetture che Gio Ponti ha progettato dal 1925 al 1971 a Milano. In tutto sono una quarantina di edifici. A parte alcune architetture che hanno subito alterazioni radicali, queste case, chiese, uffici sono rimasti come una felice eredità ai milanesi che ci vivono, vi lavorano e le contemplano da quasi un secolo.
272 pgg. copertina morbida
Dimensioni: 13,5×18,5 cm
Autori: A cura di Paolo Rosselli e Salvatore Licitra
Editore: Quodlibet
Anno di pubblicazione: 2018
Lingua: italiano
Carte illustrate da Carlo Stanga.
Edizione Limitata.
Milano è protagonista delle immagini di Carlo Stanga che qui raccontano alcuni luoghi simbolo del processo di trasformazione urbana: sedici illustrazioni degli scorci e dei cambiamenti straordinari della città (miràcula, dal latino “le cose meravigliose”) in dialogo con il volume illustrato dall’autore, “I Am Milan” (Moleskine, 2016).
Carlo Stanga (Crema, 1966) è un architetto, illustratore e autore di libri. Vive e lavora a Berlino.
Edizione limitata di 300 esemplari numerati a mano.
Un itinerario con i luoghi meno noti del capoluogo lombardo
Rossa, verde, gialla e lilla: Milano si racconta attraverso i colori. Un viaggio lungo le vie metropolitane per scoprire, ancora, una città che non vuole smettere di stupire. Da Molino Dorino a Precotto, da Affori a Rogoredo, da Comasina a San Donato, dallo Stadio di San Siro al Parco Nord: ogni fermata un racconto, una storia, una curiosità. Il villaggio degli spazzini, la Vergine delle Rocce del Borghetto, la scuderia Turner, Villa Mirabello, il Museo del Cinema; una drogheria, una torrefazione, una biblioteca o una tipografia: Milano continua a essere una continua fonte di incontri e ci trasporta lungo un percorso avvincente, insolito, sempre appassionante attraverso la Storia e i suoi protagonisti. Tutte insieme queste storie compongono un quadro multiforme e variopinto in incessante evoluzione. Un quadro che intende divertire e appassionare il lettore, magari perfino spingerlo a continuare la ricerca, conoscere, approfondire.
288 pgg. copertina morbida
Autore: Giacinta Cavagna di Gualdana
Editore: Newton Compton
Anno di pubblicazione: 2019
una preziosa guida ai luoghi segreti di Milano
Questa preziosa guida offre 500 motivi per visitare o scoprire la città di Milano. La giornalista Silvia Frau racconta i 500 posti preferiti della sua città natale in elenchi: dalle 5 imperdibili trattorie, passando per i 5 migliori negozi di cancelleria (tra cui c’è anche Bonvini), ai 5 i luoghi più belli e silenziosi e molto altro. Questo è il libro perfetto per coloro che desiderano scoprire Milano ed evitare i soliti cliché turistici, ma anche per milanesi che vogliono riscoprire la propria città.
259 pgg. copertina morbida
Autore: Silvia Frau
Editore: Luster
Anno di pubblicazione: 2018
Lingua: inglese
percorso visivo d’epoca della tramvia Milano-Monza
Un libro che ci accompagna alla scoperta della storia della tramvia Milano-Monza attraverso un ricco apparato testuale e iconografico con numerosissime immagini d’epoca e ricosctruzioni storiche.
296 pgg. copertina cartonata
Autore: Claudio Gallozzi e Nicoletta Morosini
Storia del trasporto pubblico milanese
Questo libro intende raccontare l’evoluzione storica, urbanistica, sociale della metropoli lombarda attraverso il suo mezzo di trasporto privilegiato: il tram. Il racconto, accompagnato da un corredo illustrato a colori e in bianco e nero, parte dal 1840, dai mezzi a trazione animale, per passare poi all’elettrificazione di fine XIX secolo, al tram degli anni di guerra e a mezzo di collegamento tra centro e periferia, per giungere infine alla metropolitana e ai nuovi mezzi di trasporto.
232 pgg. copertina cartonata
Autore: Francesco Ogliari
Editore: Hoepli
Anno di pubblicazione: 2010
Gran Milan
Gioco di società
Con Gran Milan dovrete percorrere i luoghi del territorio milanese, acquistando terreni, realizzando investimenti e facendo diventare Milano la grande metropoli europea che tutti ammirano.
Adatto a grandi e piccini, con cui mettere alla prova le vostre capacità di contrattazione.
Tabellone con le vie di Milano
6 pedine in legno
carte gioco
banconote
2 dadi in legno
CITIX60
Guida Milano
Che si tratti di una sosta di un giorno o di un viaggio più lungo, la guida della città di Milano CITIx60 ti introdurrà in luoghi che solo gli addetti ai lavori della capitale del design italiano conoscono.
Guida internazionale tascabile con illustrazioni di Federica Ubaldo.
Formato cm 11 x 16
132 pagg.
Editore Victionary
Guida Monocle
Milano
Monocle Guida internazionale dedicata a Milano offre ai suoi lettori una serie di informazioni sui luoghi da visitare a Milano, spesso nascosti.
Carlo Stanga
Locandina mostra Miracoli a Milano
Locandina Mostra Miracoli a Milano
Formato cm 29,5X41,7
Autore Carlo Stanga.
Anno 2018.
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa fine art
50 copie firmate dall’Autore.
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Locandina mostra Miracoli a Milano
Locandina Mostra Miracoli a Milano
Formato cm 41,7×29,5
Autore Carlo Stanga.
Anno 2018.
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa fine art
50 copie firmate dall’Autore.
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
Stampa Fine Art
50 copie firmate dall’Autore, numerate con certificato di originalità
Carlo Stanga
fine art print
Gioco dell’oca di Milano
per 6 giocatori
Il Gioco dell’Oca è un classico dei giochi da tavolo, forse il più famoso e il più semplice da giocare e, allo stesso tempo, fra i più divertenti.
Sembra facile arrivare al traguardo, ma il continuo avanzare e indietreggiare delle pedine partecipanti, fa sì che nessuno, fino all’ultimo, sappia chi potrà mai essere il vincitore.
Questa versione vi farà scoprire e conoscere 80 particolarità della città di Milano.
Contiene piano di gioco, 6 segnalini e 2 dadi in legno
Produttore: Alessandro Dominioni Editore Como
Meet me in Milan
Herb Lester Associates
F.B.M. Srl
FRATELLI BONVINI MILANO
Cartoleria e Tipografia dal 1909
via Tagliamento, 1 – Milano, Italy
INFO
T. +39 02 53 92 151
E. info@bonvini1909.com
FB bonvini1909
IG bonvini1909
Iscriviti alla nostra newsletter: