Showing all 7 results
un viaggio visivo attraverso le stagioni
BlexBolex
Primavera, estate, autunno, inverno. In quest’ultimo libro, Blexbolex ci accompagna in un viaggio straordinario attraverso le stagioni, facendoci sentire il pulsare vivo del tempo. Attraverso parole e figure, oggetti e paesaggi, persone e animali, fiori e foreste, ghiacci e incendi, tempeste e tramonti -tutti immersi nell’avvicendarsi delle stagioni- Blexbolex evoca il mondo in tutto il suo costante e misterioso movimento. E se inizialmente le parole si tengono ben strette alle immagini, man mano che ci si immerge nella lettura cresce la distanza tra di loro, lasciando sempre più spazio alla libertà e alla fantasia del lettore. Blexbolex, pagina dopo pagina, ci aiuta ad aprire gli occhi. Per riscoprire con meraviglia il mondo e i mutamenti intorno a noi, e, soprattutto, dentro noi. Il mondo del nostro quotidiano, quello della memoria, quello dell’immaginazione.
180 pgg. copertina rigida
Dimensioni: 20×26,5 cm
Autore: BlexBolex
Editore: Orecchio Acerbo
Anno di pubblicazione: 2010
Decidere di tuffarsi non è facile come sembra
Ai margini della folla ammassata come un tappo grigio sulla piscina, un bambino trova il coraggio e lo spazio per scivolare in acqua. Si dà lo slancio, poi un colpo di reni, e improvvisamente è tutto blu. Ma non resterà solo a lungo. Qualcun’altro -una bambina- lo ha visto, s’è fatta forza e si è lanciata. Si incontrano, si riconoscono, uguali nella meraviglia. E allora comincia l’avventura vera. Alla scoperta di un mondo dove tutto è possibile, persino incontrare Moby Dick. Poi, di nuovo in superficie. Bagnati e felici, sanno di aver trovato il cuore segreto del mondo. Domani si tufferanno di nuovo.
48 pgg. copertina rigida
Dimensioni: 22×30,5 cm
Autore: Laurent Moreau
Editore: Orecchio Acerbo
Anno di pubblicazione: 2015
Bellissimi paesaggi illustrati che cambiano con le stagioni
Icinori
Pagina dopo pagina, attraverso le sole immagini, ai colori caldi dell’autunno si sostituiscono quelli freddi dell’inverno. I mesi passano, e dopo pioggia e neve dovrebbe tornare il sole ma qualcosa è andato diversamente. In un paesaggio brulicante di piccoli personaggi, che entrano in scena con mille storie da seguire o da creare, arrivano gli uomini-martello, gli uomini-tenaglia, gli uomini-bullone: smontano colline, segano foreste, aprono montagne, spostano cespugli, arrotolano via le bellezze del mondo come fossero vecchi tappeti da buttare… E poi?
30 pgg. copertina rigida
Dimensioni: 28×30 cm
Autore: Icinori
Editore: Orecchio Acerbo
Anno di pubblicazione: 2018
Un viaggio all’interno delle case degli animali
Marianne Dubuc
È un monolocale lungo e stretto -i termosifoni sempre a palla- la casa del serpente. Pensile invece, ma appartata e accuratamente nascosta tra i rami, quella della gazza ladra. Un grande e frenetico condominio multipiano, totalmente interrato, ospita le formiche. Villetta unifamiliare con ampia sala da bagno -e scivolo per lo stagno sottostante incorporato- per il coccodrillo. Scavato a regola d’arte, ma un vero e proprio labirinto, è poi il cottage della talpa. E per il pinguino, un residence tutto rigorosamente in ghiaccio massello, dalle pareti ai mobili delle singole stanze. Infine, chi abiterà mai in quella casetta dove tra spray, stick e nebulizzatori ci sono tutti i possibili tipi di deodorante? Insomma la più divertente, e scientificamente documentata, rassegna dell’arte di abitare.
32 pgg. copertina rigida
Dimensioni: 24×30 cm
Autore: Laurent Moreau
Editore: Orecchio Acerbo
Anno di pubblicazione: 2015
Dove andranno in vacanza gli animali?
Marianne Dubuc
C’è chi non riesce a staccare mai dal lavoro, neppure in vacanza. Topo Postino è uno di loro, e partendo per le ferie porta con sé qualche pacchetto da consegnare ai suoi amici in giro per il mondo. In campeggio da zia Paolina che vive su di una casa a quattro ruote superacessoriata. Su di un’isola vulcanica dove Tarzan abita un monolocale soppalcato e l’amico Drago ha la residenza estiva all’interno del Vulcano. Da Mamma Gorilla nell’attico con vista panoramica sulla giungla. Sulla banchisa, a prendere un tè nel confortevole igloo del Signor Polare. Una nuova rassegna di abitazioni di ogni tipo e dimensione, frutto della fantasia inesauribile di Marianne Dubuc, illustrate con precisione quasi ingegneristica e finemente arredate. Un catalogo aggiornato delle case degli animali che tutti noi incontriamo quando andiamo in vacanza.
32 pgg. copertina rigida
Dimensioni: 24×30 cm
Autore: Laurent Moreau
Editore: Orecchio Acerbo
Anno di pubblicazione: 2016
un coloratissimo albo illustrato che ci accompagna nelle avventure di un simpatico postino
Marianne Dubuc
Topo Postino non si ferma davanti a nulla e anche questa volta non viene meno al suo dovere di recapitare pacchetti e lettere in giro. E se i destinatari sono nel mondo iperuranico, lascia parcheggiato il furgoncino e mette il carretto su un razzo che lo proietta verso galassie inesplorate e mondi belli, come sono quelli che si raccontano nelle fiabe. Consegna dentifrici in un pianeta tutto zuccherino, attraversa i territori che furono di Gulliver e i mari della Sirenetta. S’inabissa là dove un galeone pirata è affondato tanto tempo fa e consegna alla piccola piovra il suo atteso cestino di banane. Fa tappa nel paese dei Mostri e in quello dei Robot, dove incontra un suo vecchio amico. Tornare a casa è sempre piacevole, dopo una dura giornata di lavoro, è proprio bello. Bello come… un sogno.
28 pgg. copertina rigida
Dimensioni: 24×30 cm
Autore: Laurent Moreau
Editore: Orecchio Acerbo
Anno di pubblicazione: 2019
Diciannove coloratissimi ritratti di persone diverse
Laurent Moreau
Una ragazza dai capelli rossi, un uomo baffuto, un gatto osservatore, una donna apprensiva, un bambino mascherato, due innamorati inconsapevoli… Diciannove coloratissimi ritratti di persone diverse, ciascuna con un pensiero nascosto sotto la finestra che si alza. In alternanza perfetta le parole e i disegni, il corpo e la mente, il fuori e il dentro di ognuno. Un vero e proprio Facebook tutto di carta, nella cui pagina finale si svelano le tante connessioni che legano gli uni agli altri. Un libro che invita i più piccoli a riflettere sugli altri per capire se stessi.
44 pgg. copertina cartonata
Dimensioni: 19×24 cm
Autore: Laurent Moreau
Editore: Orecchio Acerbo
Anno di pubblicazione: 2012
F.B.M. Srl
FRATELLI BONVINI MILANO
Cartoleria e Tipografia dal 1909
via Tagliamento, 1 – Milano, Italy
INFO
T. +39 02 53 92 151
E. info@bonvini1909.com
FB bonvini1909
IG bonvini1909
Iscriviti alla nostra newsletter: