Showing all 2 results
Prima edizione italiana del grafico svizzero
Jost Hochuli
Il grafico svizzero Jost Hochuli, nato a San Gallo nel 1933, è un designer del libro fra i più originali e innovativi nel panorama internazionale. I progetti da lui realizzati concorrono a definire un’estetica tipografica assolutamente inconfondibile, che stabilisce, fra gli elementi ideali e materiali di cui un libro si compone, un rapporto inedito, modernissimo, ma privo di eccentricità gratuite, e sempre del tutto funzionale alla lettura e alla comunicazione onnicomprensiva dei diversi elementi del testo.Il volume è strutturato come un vero e proprio abbecedario attraverso il quale l’autore ripercorre, in un sapiente gioco grafico di testo e immagini, la sua lunga vita dedicata alla progettazione di libri e alla tipografia. Nelle diverse voci dell’‘abbecedario’ si alternano aneddoti e ricordi riguardanti i grandissimi personaggi del mondo del libro, della stampa, della calligrafia e del disegno delle lettere – da Adrian Frutiger a Alfred Fairbank, da Berthold Wolpe a Jan Tschichold a Max Bill – insieme a riflessioni sulle principali correnti artistiche e i grandi temi della grafica e della tipografia del Novecento – come “Bauhaus”, “Kitsch calligrafico”, “Leggibilità”, “Originalità”, “Moderno”, “Scuola” ecc. – che fanno di questo libro, secondo la definizione di Hochuli stesso, il suo “testamento tipografico”.
64 pgg. copertina morbida
Dimensioni: 16,30×24 cm
Autore: Jost Hochuli
Editore: Ronzani Editore
Anno di pubblicazione: 2018
Lingua: italiano, inglese
Preziosa ristampa del libro di Raffaello Bertieri in tiratura di 275 copie
Raffaello Bertieri (1875-1941), protagonista solerte e appassionato delle vicende della tipografia italiana, pubblicò nel 1933 — l’anno cruciale della svolta grafica modernista — uno dei suoi libri più importanti: 20 alfabeti brevemente illustrati, impresso in 275 copie e ormai da tempo pressoché introvabile. Un testo rivolto a «bibliofili, curiosi, buongustai dell’Arte della Stampa…», e redatto in uno stile semplice e chiaro come i caratteri tipografici illustrati in quelle pagine. Bertieri è testimone di un gusto tipografico ancorato saldamente alla tradizione, ma tentato pure dal modernismo, come emblematicamente mostra la rassegna di questo suo libro, dove sono compresi caratteri connotati da tratti liberty insieme ad alfabeti funzionali alla nuova grafica che si va imponendo.Questa rarissima opera di Bertieri è ora finalmente riproposta, con uno scritto introduttivo di Alessandro Corubolo su Bertieri e i caratteri tipografici (corredato anche di traduzione in inglese). Le scansioni delle immagini e la stampa sono eseguite da Trifolio di Verona; la copertina, in due colori, è impressa tipograficamente con il torchio a mano. Il libro, come per la prima edizione, ha una tiratura di 275 copie.
96 pgg. copertina morbida
Dimensioni: 16,30×24 cm
Autore: Raffaello Bertieri
Editore: Ronzani Editore
Carta: Munken Lynx
Anno di pubblicazione: 2019
Lingua: italiano, inglese
F.B.M. Srl
FRATELLI BONVINI MILANO
Cartoleria e Tipografia dal 1909
via Tagliamento, 1 – Milano, Italy
INFO
T. +39 02 53 92 151
E. info@bonvini1909.com
FB bonvini1909
IG bonvini1909
Iscriviti alla nostra newsletter: