Showing all 61 results
Colorati biglietti da scrivere, piegare e spedire
Ispirato agli origami, Pigeon, è una combinazione di biglietto e busta insieme. Un’alternativa agli strumenti digitali che tutti noi usiamo per comunicare tra noi ogni giorno: perché nessuno di questi ultimi è riuscito a ricreare la magia e la gioia del ricevere una lettera scritta a mano.
Un preziosissimo manuale per imparare la “bella scrittura”
Lazy Dog
La scrittura è indubbiamente un fattore protagonista dello sviluppo della civiltà umana. In Italia il compito di promuovere la cultura della ‘bella scrittura’ è portato avanti dall’Associazione Calligrafica Italiana attraverso workshop, corsi specializzati e iniziative varie. Dopo anni di trascuratezza questa disciplina è tornata a essere più viva che mai, soprattutto tra i giovani. In risposta a tale crescente interesse i maestri calligrafi dell’Associazione hanno preparato questo nuovo e prezioso strumento.
Un manuale di 104 pagine che introduce le regole fondamentali della calligrafia e prende in esame undici stili di scrittura, dalla classica alla contemporanea. Ogni modello è curato da un docente dell’Associazione esperto nel rispettivo stile. L’ultima parte, infine, presenta alcuni esempi di applicazione pratica, realizzati sia da membri dell’ACI sia da colleghi e collaboratori stranieri di fama internazionale. Il manuale è consigliato a studenti, professionisti, appassionati di calligrafia e a tutti coloro che ricercano la bellezza delle lettere scritte a mano.
104 pagine
formato: 21,5 × 30 cm
brossura
Lingua: italiano
Anno di pubblicazione: 2020
Gerrit Noordzij
Lazy Dog
Il tratto costituisce l’elemento fondamentale della parola scritta, a mano o stampata. Le qualità dei vuoti e dei pieni vengono esplicate in questo testo fondamentale del tipografo Gerrit Noordzij.
Pubblicato per la prima volta in olandese nel 1982, in inglese nel 1985 e in una successiva edizione aggiornata in italiano nel 2007, Il tratto presenta un’attenta e organica sintesi della sua teoria della scrittura. Il metodo del disegno del tratto qui sviluppato prende avvio dall’innovativo contributo dell’autore durante il periodo di insegnamento all’Accademia di Belle Arti dell’Aja, in cui presero forma concetti fondamentali come quelli di espansione e di contrasto. Essi permisero da un lato di rivoluzionare l’insegnamento della scrittura e della sua storia, e dall’altro di avvicinarsi in modo concreto alla tradizione tipografica olandese. Con straordinaria precisione, Noordzij analizza in un felice intreccio tra dimensione diacronica
e sincronica la morfologia della scrittura, restituendone allo stesso tempo il giusto rilievo, certamente nell’ambito della calligrafia ma anche della tipografia e del design.
dimensioni: 12,5 × 19 cm
88 pagine
Brossura cucita
Lingua: italiano
Set composto da carta da lettere, buste ed etichette adesive
Pepin
Prezioso cofanetto contenente tutto il necessario per scrivere lettere: 40 fogli formato A5 con 4 diversi pattern, 40 buste assortite, 50 etichette adesive.
Un oggetto che non può mancare sulla scrivania.
Set composto da carta da lettere, buste ed etichette adesive
Pepin
Prezioso cofanetto contenente tutto il necessario per scrivere lettere: 40 fogli formato A5 con 4 diversi pattern, 40 buste assortite, 50 etichette adesive.
Un oggetto che non può mancare sulla scrivania.
Set composto da carta da lettere, buste ed etichette adesive
Pepin
Prezioso cofanetto contenente tutto il necessario per scrivere lettere: 40 fogli formato A5 con 4 diversi pattern, 40 buste assortite, 50 etichette adesive.
Un oggetto che non può mancare sulla scrivania.
Set composto da carta da lettere, buste ed etichette
Pepin
Prezioso cofanetto contenente tutto il necessario per scrivere lettere: 40 fogli formato A5 con 4 diversi pattern, 40 buste assortite, 50 etichette adesive.
Un oggetto che non può mancare sulla scrivania.
Astuccio con 12 matite
Progettata nel 1967 dal designer giapponese TAKASHI KONO, la matita Tombow MONO 100 diventa subito oggetto di culto tra gli estimatori di matite.
Il suo nome “Mono 100” deriva dal greco “monos”, “unico” e 100 dall’alta densità di particelle di grafite contenute in un millimetro cubo:
cento milioni di milioni (10 miliardi).
La confezione include 12 matite 4B
Legno di cedro
Lunghezza 182 mm
Sezione esagonale 69 mm
Fusto colore nero laccato, oro, bianco
Astuccio con 12 matite
Progettata nel 1967 dal designer giapponese TAKASHI KONO, la matita Tombow MONO 100 diventa subito oggetto di culto tra gli estimatori di matite.
Il suo nome “Mono 100” deriva dal greco “monos”, “unico” e 100 dall’alta densità di particelle di grafite contenute in un millimetro cubo:
cento milioni di milioni (10 miliardi).
La confezione include 12 matite B
Legno di cedro
Lunghezza 182 mm
Sezione esagonale 69 mm
Fusto colore nero laccato, oro, bianco
Confezione 12 matite
cedro e grafite
La matita Bonvini 1909 nasce per celebrare una delle invenzioni più antiche e durature dell’espressività umana: i suoi colori sono quelli della bottega storica, dei suoi innumerabili oggetti e cassettini – tracce preziose salvate dall’oblio.
Fidata mascotte per appunti, schizzi e scarabocchi scacciapensieri, la matita Bonvini 1909 racconta storie di carta e di scrittura, di stampa e disegno, di memorie di ieri e incontri di oggi.
Il motivo grafico dell’astuccio riprende il disegno di una carta in uso nella bottega storica nel secolo scorso, ora conservata nell’archivio Bonvini.
Confezione da 12 matite non temperate.
Legno di cedro.
Grafite 2B.
Lunghezza 179 mm.
Sezione esagonale 69 mm.
Colori verde, nero e oro a caldo.
Prodotta in Europa.
Disegnata con Playdesign, illustrazione di Simo Capecchi.
Confezione 12 biglietti e buste
Confezione 12 biglietti e buste
Astuccio con 12 matite
Progettata nel 1967 dal designer giapponese TAKASHI KONO, la matita Tombow MONO 100 diventa subito oggetto di culto tra gli estimatori di matite.
Il suo nome “Mono 100” deriva dal greco “monos”, “unico” e 100 dall’alta densità di particelle di grafite contenute in un millimetro cubo:
cento milioni di milioni (10 miliardi).
La confezione include 12 matite con le seguenti durezze: 4H, 3H, 2H, H, F, HB, B, 2B, 3B, 4B, 5B, 6B
Legno di cedro
Lunghezza 182 mm
Sezione esagonale 69 mm
Fusto colore nero laccato, oro, bianco
FACIT, 1963, Svezia, con custodia
Facit (Facit AB) è stata un’azienda di prodotti per ufficio fondata nel 1922 da Elof Ericsson ad Atvidaberg, in Svezia. Iniziò la produzione con le calcolatrici meccaniche sotto il nome di AB Atvidabergs Industrier; il primo calcolatore a 10 cifre uscì nel 1932 e venne chiamato Facit, diventando subito un grande successo. FACIT TP1 SVEZIA 1963
Colorati biglietti da scrivere, piegare e spedire
Ispirato agli origami, Pigeon, è una combinazione di biglietto e busta insieme. Un’alternativa agli strumenti digitali che tutti noi usiamo per comunicare tra noi ogni giorno: perché nessuno di questi ultimi è riuscito a ricreare la magia e la gioia del ricevere una lettera scritta a mano.
Colorati biglietti da scrivere, piegare e spedire
Ispirato agli origami, Pigeon, è una combinazione di biglietto e busta insieme. Un’alternativa agli strumenti digitali che tutti noi usiamo per comunicare tra noi ogni giorno: perché nessuno di questi ultimi è riuscito a ricreare la magia e la gioia del ricevere una lettera scritta a mano.
Colorati biglietti da scrivere, piegare e spedire
Ispirato agli origami, Pigeon, è una combinazione di biglietto e busta insieme. Un’alternativa agli strumenti digitali che tutti noi usiamo per comunicare tra noi ogni giorno: perché nessuno di questi ultimi è riuscito a ricreare la magia e la gioia del ricevere una lettera scritta a mano.
Set di carta e buste ispitato al tema Art Deco
The Pepin Press
Set di 64 fogli di carta avorio premium formato A4 e 25 buste, tutti ispirati ai temi dell’arte Deco
Taccuino con interno bianco e copertina in tela
Il Go-To Notebook è il compagno ideale per creativi, pensatori, sognatori e creatori. Caratterizzato da 224 pagine bianche di carta Mohawk Superfine, copertina in tessuto telato blu, rilegatura piana, segnalibro, è un supporto versatile per ogni tipo di scrittura e disegno.
Cristiano Casonati, 2020
Questo libro è una guida all’acquisto, alla raccolta e alla cura delle macchine da scrivere dedicato a tutti gli appassionati e ai collezionisti; l’autore nella sua lunga attività di tecnico restauratore specializzato proprio in macchine da scrivere, ha raccolto una serie di preziosi consigli, suggerimenti ma anche annedoti che in questo secondo volume mette a disposizione di tutti coloro che sono iteneressati all’argomento.
224 pgg. copertina morbida
Autore: Cristiano Casonati
Editore: Sandit
Anno: 2020
Olivetti, 1932, Italia
con custodia
Venduta
Nata da un’idea di Adriano Olivetti e Gino Levi Martinaroli, capo dell’Ufficio Progetti e Studi fondato nel 1929, la Olivetti MP1 fu progettata materialmente nel 1932 da Riccardo Levi, con design di Aldo e Adriano Magnelli. È la prima macchina da scrivere portatile della Olivetti, ed è conosciuta anche come modello ICO. Il modello fu in produzione dal 1932 al 1950, per poi essere sostituita dalla Lettera22. Oltre ai tasti di scrittura la tastiera include una barra spaziatrice, due tasti delle maiuscole, un tasto fissamaiuscole, il tasto di ritorno e un tasto di tabulazione. L’insieme dei tasti di scrittura ha un’evidente mancanza: non è presente il tasto col numero 1 che si ottiene utilizzando la lettera l (elle) minuscola oppure la I (i) maiuscola; allo stesso modo non è presente lo zero, che si ottiene digitando la O (o) maiuscola. Sebbene questo oggi possa sembrare strano, era invece piuttosto comune nelle vecchie macchine per scrivere. Mancano anche i tasti per le vocali accentate maiuscole usate nella scrittura della lingua italiana. OLIVETTI MP1 ICO – NERA 1932 ITALIA Con custodia originale
Royal, 1928, USA, con valigetta
La macchina per scrivere Royal è stata senza dubbio una delle macchine più vendute nella storia: come la Remington e la Underwood è stata un marchio leader del mercato mondiale. La Royal Typewriter Company è stata fondata nel gennaio del 1904 in un negozio di vendita di macchine a Brooklyn, New York, da Edward B. Hess e Lewis C. Myers. Nel marzo 1906 è stata venduta la prima macchina Royal n.1. ROYAL 2 PORTATILE 1928 USA Con custodia originale
Olivetti, 1972, Italia, con custodia
La Lettera 35 fu progettata nel 1972 da Mario Bellini. Come già la Olivetti Dora, la Olivetti Valentine e la Olivetti Lettera DL, riprende meccanicamente la Lettera 32, uscita nel 1963 e progettata da Marcello Nizzoli.
La versione italiana della macchina utilizza il layout QZERTY, anche se sono state prodotte versioni con disposizioni differenti di tasti a seconda della lingua a cui erano rivolte. I tasti alfanumerici sono 43 per un totale di 86 segni. Oltre a questi, la tastiera include una barra spaziatrice, due tasti per impostare le lettere maiuscole, un tasto di blocco delle maiuscole, una levetta per poter oltrepassare i margini impostati, un tasto per retrocedere di un carattere, una levetta per impostare le tabulazioni e un tasto (rosso) per passare da una tabulazione all’altra. L’insieme dei caratteri a disposizione ha evidenti mancanze: non è presente il tasto col numero 1 che si ottiene utilizzando la lettera l (elle) minuscola oppure la I (i) maiuscola; mancano i tasti per le vocali accentate maiuscole usate nella lingua italiana, che andavano sostituite dalle lettere normali seguite dall’apostrofo. Questa tipologia di soluzioni era piuttosto comune nelle macchine per scrivere dell’epoca.
OLIVETTI LETTERA 35
1972
ITALIA
Con custodia originale
Olivetti, 1932, Italia
con custodia
Venduta
Nata da un’idea di Adriano Olivetti e Gino Levi Martinaroli, capo dell’Ufficio Progetti e Studi fondato nel 1929, la Olivetti MP1 fu progettata materialmente nel 1932 da Riccardo Levi, con design di Aldo e Adriano Magnelli. È la prima macchina da scrivere portatile della Olivetti, ed è conosciuta anche come modello ICO. Il modello fu in produzione dal 1932 al 1950, per poi essere sostituita dalla Lettera22. Oltre ai tasti di scrittura la tastiera include una barra spaziatrice, due tasti delle maiuscole, un tasto fissamaiuscole, il tasto di ritorno e un tasto di tabulazione. L’insieme dei tasti di scrittura ha un’evidente mancanza: non è presente il tasto col numero 1 che si ottiene utilizzando la lettera l (elle) minuscola oppure la I (i) maiuscola; allo stesso modo non è presente lo zero, che si ottiene digitando la O (o) maiuscola. Sebbene questo oggi possa sembrare strano, era invece piuttosto comune nelle vecchie macchine per scrivere. Mancano anche i tasti per le vocali accentate maiuscole usate nella scrittura della lingua italiana. OLIVETTI MP1 ICO – gialla 1932 ITALIA Con custodia originale
FACIT, 1967, Svezia, con custodia
Facit (Facit AB) è stata un’azienda di prodotti per ufficio fondata nel 1922 da Elof Ericsson ad Atvidaberg, in Svezia. Iniziò la produzione con le calcolatrici meccaniche sotto il nome di AB Atvidabergs Industrier; il primo calcolatore a 10 cifre uscì nel 1932 e venne chiamato Facit, diventando subito un grande successo.
FACIT TP2
SVEZIA
1967
Olivetti, 1974, Italia, con valigetta
La Studio 46 stata progettata dagli architetti e designer Mario Bellini, Antonio Macchi Cassia, Gianni Pasini e Sandro Pasqui nel 1973; la prima versione è uscita nel 1974; successivamente ne sono uscite altre 3 grazie al successo conseguito negli uffici e nelle case dalla prima versione. La prima aveva la carrozzeria metallica in lega magnesio-alluminio, le altre, più leggere, portatili e pensate per una clientela giovanile, erano in materiale plastico. Grazie alla sua praticità nel trasporto ed alla sua robustezza veniva usata sia come macchina portatile che come macchina da ufficio. Sono state costruite fino al 1995: è stata l’ultima macchina meccanica a venir prodotta da Olivetti.
OLIVETTI STUDIO 46 color carta da zucchero
1974
Italia
Con valigetta originale
Pratiche lezioni per diventare esperti calligrafi
William Paterson
Se avete sempre desiderato realizzare insegne di grande impatto, scritte decorative e bellissimi biglietti personalizzati, ecco il libro che fa per voi. Grazie agli utili consigli e alle pagine degli esercizi, questo libro vi guiderà alla scoperta del vostro stile, svelandovi i segreti dell’alfabeto, dai caratteri più minimali fino a quelli più esuberanti.
La storia del più diffuso strumento da scrittura in 75 annedoti
Caroline Weaver
Pencils you should know traccia l’evoluzione delle matite nel tempo e nel mondo: dall’umile matita prodotta artigianalmente nel diciannovesimo secolo, fino agli innovativi strumenti di scrittura degli anni ’90 del ‘900, ogni oggetto in questo libro racconta una storia diversa.
Questo libro contiene una selezione di 75 matite moderne e d’epoca curata dall’esperta Caroline Weaver, fondatrice e titolare del leggendario negozio di matite CW Pencil a New York. Gli appassionati delle matite troveranno i loro modelli storici preferiti – la celeberrima Blackwing 602 messa in bella evidenza, ovviamente – e faranno anche nuove emozionanti scoperte.
168 pgg. cartonato
Dimensioni: 10×22 cm
Autore: Caroline Weaver
Editore: Chronicle Books
Anno di pubblicazione: 2020
Pilot Parallel Pen
PENNINO 6.0
Le Pilot Parallel Pen sono penne per calligrafia dotate di punta a lamina piatta. Tale forma di pennino aiuta ad ottenere una migliore grafia: tratto fine medio o largo per effetti particolari.
La penna è dotata di 2 cartucce d’inchiostro, un converter e una lamina netta pennino.
Pennino 6.0 mm
Produttore Pilot Japan
Pilot Parallel Pen
PENNINO 3.8
Le Pilot Parallel Pen sono penne per calligrafia dotate di punta a lamina piatta. Tale forma di pennino aiuta ad ottenere una migliore grafia: tratto fine medio o largo per effetti particolari.
La penna è dotata di 2 cartucce d’inchiostro, un converter e una lamina netta pennino.
Pennino 3.8 mm
Produttore Pilot Japan
Pilot Parallel Pen
PENNINO 2.4
Le Pilot Parallel Pen sono penne per calligrafia dotate di punta a lamina piatta. Tale forma di pennino aiuta ad ottenere una migliore grafia: tratto fine medio o largo per effetti particolari.
La penna è dotata di 2 cartucce d’inchiostro, un converter e una lamina netta pennino.
Pennino 2.4 mm
Produttore Pilot Japan
Pilot Parallel Pen
PENNINO 1.5
Le Pilot Parallel Pen sono penne per calligrafia dotate di punta a lamina piatta. Tale forma di pennino aiuta ad ottenere una migliore grafia: tratto fine medio o largo per effetti particolari.
La penna è dotata di 2 cartucce d’inchiostro, un converter e una lamina netta pennino.
Pennino 1.5 mm
Produttore Pilot Japan
Monica Dengo
SMED
SCRIVIAMO IN ITALICA – MINUSCOLE
Quaderno della serie SCRIVIAMO IN ITALICA realizzato da SMED, dedicato a bambini, genitori, insegnanti, educatori per (ri)scoprire il piacere di scrivere a mano.
47 pagg rilegatura punto metallico.
Dai corsi tenuti da Monica Dengo, dal suo incontro con Laura Bravar è nata SMED – Scrivere a Mano nell’Era Digitale, l’associazione che promuove il progetto Scrittura Corsiva e più in generale «lo studio, la conoscenza, l’apprendimento e le buone pratiche relative alla scrittura a mano come componente cruciale dell’alfabetizzazione culturale nell’era digitale».
Monica Dengo
SMED
SCRIVIAMO IN ITALICA – MAIUSCOLE
Quaderno della serie SCRIVIAMO IN ITALICA realizzato da SMED, dedicato a bambini, genitori, insegnanti, educatori per (ri)scoprire il piacere di scrivere a mano.
47 pagg rilegatura punto metallico.
Dai corsi tenuti da Monica Dengo, dal suo incontro con Laura Bravar è nata SMED – Scrivere a Mano nell’Era Digitale, l’associazione che promuove il progetto Scrittura Corsiva e più in generale «lo studio, la conoscenza, l’apprendimento e le buone pratiche relative alla scrittura a mano come componente cruciale dell’alfabetizzazione culturale nell’era digitale».
Matita in pura grafite
Matita in pura grafite
Produttore: Caran d’Ache Svizzera
Special Kaweco stilo acciaio nero
Kaweco serie Special
Stilografica
design 1910
acciaio anodizzato colore nero
Produttore Kaweco Germania
Set di calligrafia Kaweco con 2 pennini
Il Set di calligrafia Kaweco è contenuto in un elegante cofanetto, un grande regalo per aspiranti calligrafi o artisti. Contiene una Penna Stilografica Classic Sport Kaweco in resina sintetica molto leggera e resistente con due pennini completi di cappuccio di protezione in gomma. I puntali in dotazione sono in acciaio di due differenti misure: 1,5 mm e 2,3 mm.
Produttore: Kaweco Germania
Set di calligrafia Kaweco con 4 pennini
Set di calligrafia Kaweco con 4 pennini
Il Set di calligrafia Kaweco è contenuto in un elegante cofanetto, un grande regalo per aspiranti calligrafi o artisti. Contiene una Penna Stilografica Classic Sport Kaweco in resina sintetica molto leggera e resistente con quattro pennini completi di cappuccio di protezione in gomma. I puntali in dotazione sono in acciaio di diverse misure: 1,1 mm – 1,5 mm – 1,9 mm e 2,3 mm.
Produttore: Kaweco Germania
Set di calligrafia Kaweco con 2 pennini
Le forme delle lettere nel XX secolo
TipoItalia torna con questo numero 3 che illustra le forme delle lettere nell’Italia del ventesimo secolo. Copertina dedicata ad Alessandro Butti tipografo e designer italiano che lavora per la Società Anonima Nebiolo a Torino, per la quale disegna vari caratteri tipografici, fra i quali: VELTRO, SEMPLICITA, PAGANINI.
Edizione stampata su carta Fedrigoni Old Mill 130 gr
128 pagg.
Editore Tipoteca Italiana Fondazione
Matita Midori ottone lacca marrone
Matita in ottone lacca marrone patinata disponibile anche colore bianco oppure ottone naturale grafite HB 75 mm Produttore Midori Tokyo Giappone
Matita Midori ottone
Matita in ottone naturale
disponibile anche in colore patinato bianco oppure marrone
grafite HB 75 mm
Produttore Midori Tokyo Giappone
Kaweco Ice Sport stilografica rosso
Kaweco Ice Sport stilografica rosso
design originale primi del ‘900
chiusura con tappo a vite
Materiali in resina dura leggerissima
Pennino in acciaio inossidabile
Clip color acciaio
Produttore Kaweco Germania
Kaweco Classic Sport stilografica bianco
Kaweco Classic Sport stilografica bianco
design originale primi del ‘900
chiusura con tappo a vite
Materiali in resina dura leggerissima
Pennino in acciaio inossidabile placcato oro 23 kt
Clip color oro
Produttore Kaweco Germania
Kaweco Classic Sport stilografica bordeaux
Kaweco Classic Sport stilografica bordeaux
design originale primi del ‘900
chiusura con tappo a vite
Materiali in resina dura leggerissima
Pennino in acciaio inossidabile placcato oro 23 kt
Clip color oro
Produttore Kaweco Germania
Kaweco Classic Sport stilografica nero
Kaweco Classic Sport stilografica nero
design originale primi del ‘900
chiusura con tappo a vite
Materiali in resina dura leggerissima
Pennino in acciaio inossidabile placcato oro 23 kt
Clip color oro
Produttore Kaweco Germania
Kaweco Sketchup matitone 5.6 cromo
Kaweco SKETCHUP portamine in acciaio cromato
mina grafite 5.6 mm
Materiali in acciaio
Produttore Kaweco Germania
Kaweco Sketchup matitone 5.6 ottone
Kaweco SKETCHUP portamine in ottone
mina grafite 5.6 mm
Materiali in ottone
Produttore Kaweco Germania
Kaweco AL Sport stilografica Stonewashed nero
Kaweco AL Sport stilografica Stonewashed nero
design originale primi del ‘900
chiusura con tappo a vite
Materiali in acciaio
Pennino in acciaio inossidabile
Produttore Kaweco Germania
Kaweco AL Sport stilografica Stonewashed blu
Kaweco AL Sport stilografica Stonewashed blu
design originale primi del ‘900
chiusura con tappo a vite
Materiali in acciaio
Pennino in acciaio inossidabile
Produttore Kaweco Germania
Kaweco AL Sport stilografica acciaio
Kaweco AL Sport stilografica acciaio
design originale primi del ‘900
chiusura con tappo a vite
Materiali in acciaio
Pennino in acciaio inossidabile
Clip color acciaio
Produttore Kaweco Germania
Penna a sfera Cristal Bic verde
Penna a sfera Cristal
colore verde
Produttore BIC Francia
Penna a sfera Cristal Bic rosso
Penna a sfera Cristal
colore rosso
Produttore BIC Francia
Penna a sfera Cristal Bic blu
Penna a sfera Cristal
colore blu
Produttore BIC Francia
Penna a sfera 4 colori BIC
Penna a sfera scatto BIC 4 colori
nero, rosso, blu, verde
Produttore BIC Francia
Cannetta per pennino in bachelite anni ’40
Cannetta per pennino in bachelite colore bordeaux – verde
Produttore anonimo
originale anni ’40
Matita Perfetta Faber Castell
Matita Perfetta Faber Castell completa di temperamatite e gomma
Cannetta per pennino in legno anni ’50
Cannetta in legno verniciato striato
originale anni ’50
Cannetta per pennino legno lavorato a striature
Cannetta per pennino in legno lavorato a striature.
Originale anni ’50
cannetta per pennino anni ’50 legno colorato
Cannetta per pennino in legno colorato
Produttore IPEIS
Produzione anni ’50
Cannetta per pennino in celluloide
Cannetta per pennino in celluloide.
Originale anni ’60
Penna sfera Midori in ottone marrone
Penna a sfera in ottone laccato bianco
Produttore Midori Giappone
Penna a sfera in ottone.
Penna a sfera in ottone laccato bianco
Produttore Midori Giappone
James Clough
Una lunga ricerca durata 10 anni per le strade d’Italia, racconta oltre 300 insegne commerciali, iscrizioni ed incisioni stradali.
Autore James Clough
Editore Lazy Dog
anno di pubblicazione 2015
F.B.M. Srl
FRATELLI BONVINI MILANO
Cartoleria e Tipografia dal 1909
via Tagliamento, 1 – Milano, Italy
INFO
T. +39 02 53 92 151
E. info@bonvini1909.com
FB bonvini1909
IG bonvini1909
Iscriviti alla nostra newsletter: